LA MUSICA CHE GIRA IN TONDO – Matteo Leone

Data

13 Nov 2022
Expired!

Ora

10:30 am - 12:00 pm

Luogo

Sala M3 - Teatro Massimo
Cagliari

Costo

€20,00

La musica che gira in tondo

rassegna musicale dedicata alle famiglie zerotre
(famiglie con bimb* da 0 a 3 anni).

con la direzione artistica di F. Romana Motzo per Jazzin’ Family

 

Rassegna musicale dedicata alle famiglie zerotre

“…non esiste la musica per bambini, esiste la musica”

Jazzin’ Family presenta la prima rassegna musicale dedicata interamente alle famiglie 0-3 anni.

4 Concerti di 4 stili differenti: contemporaneojazztradizionale classico.

Nessun palco o platea nella sala M3 del Teatro Massimo, che accoglierà i nuclei familiari (max 20) ed i musicisti in una dimensione di parità e senza barriere, per consentire la fruizione in totale libertà di movimento ed interazione da parte di bambini-e e genitori.

Il punto di forza condiviso di questo progetto è che non sia necessario modificare la forma del concerto proposto, ma che al contrario si debba aver cura delle modalità d’accoglienza, delle caratteristiche del luogo che conterrà l’esperienza condivisa, di come si potrà coabitare, musicisti e pubblico, durante i vari concerti. Un’intenzione comune che rende la musica un’esperienza vitale e necessaria.

A partire dal 30 ottobre, le domeniche mattina al Massimo sono dedicate all’inizio della vita.

Questa I edizione 2022 vedrà esibirsi:

  • il 30.10.22 il Quartetto Interzone dedicato al contemporaneo;
  • il 06.11.22 Il Trio Aranzolu dedicato al Jazz;
  • il 13.11.22 Matteo Leone in trio dedicato alla musica tradizionale;
  • il 27.11.22, il Quartetto Fauves dedicato alla classica.

BIGLIETTI

ABBONAMENTI

La musica che gira in tondo

rassegna musicale dedicata alle famiglie zerotre
(famiglie con bimb* da 0 a 3 anni).

con la direzione artistica di F. Romana Motzo per Jazzin’ Family

 

Rassegna musicale dedicata alle famiglie zerotre

“…non esiste la musica per bambini, esiste la musica”

Jazzin’ Family presenta la prima rassegna musicale dedicata interamente alle famiglie 0-3 anni.

4 Concerti di 4 stili differenti: contemporaneojazztradizionale classico.

Nessun palco o platea nella sala M3 del Teatro Massimo, che accoglierà i nuclei familiari (max 20) ed i musicisti in una dimensione di parità e senza barriere, per consentire la fruizione in totale libertà di movimento ed interazione da parte di bambini-e e genitori.

Il punto di forza condiviso di questo progetto è che non sia necessario modificare la forma del concerto proposto, ma che al contrario si debba aver cura delle modalità d’accoglienza, delle caratteristiche del luogo che conterrà l’esperienza condivisa, di come si potrà coabitare, musicisti e pubblico, durante i vari concerti. Un’intenzione comune che rende la musica un’esperienza vitale e necessaria.

A partire dal 30 ottobre, le domeniche mattina al Massimo sono dedicate all’inizio della vita.

Questa I edizione 2022 vedrà esibirsi:

  • il 30.10.22 il Quartetto Interzone dedicato al contemporaneo;
  • il 06.11.22 Il Trio Aranzolu dedicato al Jazz;
  • il 13.11.22 Matteo Leone in trio dedicato alla musica tradizionale;
  • il 27.11.22, il Quartetto Fauves dedicato alla classica.

BIGLIETTI

ABBONAMENTI

Data

13 Nov 2022
Expired!

Ora

10:30 am - 12:00 pm

Luogo

Sala M3 - Teatro Massimo
Cagliari

Costo

€20,00

Organizzatore

Festival Internazionale Jazz in Sardegna
Email
marketing@jazzinsardegna.com
Sito web
http://www.jazzinsardegna.com