Silent

Data

04 Ott 2023

Ora

9:00 pm

Luogo

Sala M1 Teatro Massimo - Cagliari
Via E. De Magistris, 12, 09123 Cagliari CA

Costo

€10,00

SILENT, UN CONCERTO OLTRE L’UDIBILE.

La scrittura di Silent è un viaggio verso l’ignoto e l’immaginato. Nessuna rete, nessun riscontro. Un’opera sonora concepita con chi e per chi non può sentire i suoni ma può viverne l’esperienza fisica. – Gabriele Marangoni

Il progetto prevede la costruzione di un concerto in cui il suono non è concepito come momento d’ascolto, ma come vibrazione di cui fare esperienza. Lo studio, condotto dal compositore Gabriele Marangoni, vuole essere un’avanguardia che rompe le barriere tra udente e non udente, con un prodotto artistico costruito appositamente per essere fruito indistintamente da chi può utilizzare l’udito e chi non può. Obiettivo della produzione è quello di pensare al pubblico in maniera trasversale con un concetto di musica che non faccia distinzione tra persone udenti, persone sorde o persone audiolese. Un concerto che sia davvero per tutti.

Silent è davvero un viaggio visionario ai limiti della percezione in virtù della presenza di un ensemble vocale costituito da persone sorde al fianco di solisti. L’idea centrale è quella di accedere a una regione estrema della percezione, in cui il suono si fonde con la vibrazione e con il gesto. Ciò è reso possibile da dispositivi tecnologici e scenici in grado di mettere in comunicazione i performers fra loro e con il pubblico superando la “barriera” del suono. In scena, così come in platea, sordi e udenti potranno condividere la stessa esperienza musicale, artistica, umana.

Silent ti aspetta il 4 ottobre 2023 al Teatro Massimo di Cagliari, per il 43° Festival Internazionale Jazz In Sardegna – European Jazz Expo!

 

LINE UP

  • Ideazione e composizione : Gabriele Marangoni
  • Live electronics: Tempo Reale – Damiano Meacci, Francesco Canavese
  • Direttore: Dario Garegnani
  • Soprano: Francesca Della Monica
  • Voce maschile con tecniche estese: David W. Benini
  • Percussioni: Simone Beneventi
  • Contrabbasso: Dargo Raimondi
  • Set design e superfici vibranti: Micol Riva
  • Preparatrice e coordinatrice ensemble sordi: Aurora Cogliandro
  • In collaborazione con ENS – ente nazionale sordi Sassari e Istituto sordi Torino
  • Interprete Lis: Luciana Ledda
  • Producer: Eleonora Steri
  • Produzione: Fondazione I Teatri – Reggio Emilia
  • Coproduzione: Tempo Reale, Secret Theater Ensemble
  • Con il supporto di Fondazione UBS per la cultura

INFO TICKET & ABBONAMENTI

  • Prezzi dei biglietti a partire da 10 euro
  • I biglietti danno accesso a tutti gli spettacoli previsti per la singola giornata
  • Acquista il tuo ABBONAMENTO STANDARD valido per l’anteprima dell’Eje ’23 “Silent, un concerto oltre l’udibile” (4 ottobre) e le tre giornate del festival (6-7-8 ottobre) (a partire da 50€) o il tuo ABBONAMENTO PASSEPARTOUT valido per l’anteprima “Silent”, le tre giornate del festival e il concerto EXTRA EJE di Joshua Redman Group Ft. Gabrielle Cavassa (4 novembre) (a partire da 70€)

SILENT, UN CONCERTO OLTRE L’UDIBILE.

La scrittura di Silent è un viaggio verso l’ignoto e l’immaginato. Nessuna rete, nessun riscontro. Un’opera sonora concepita con chi e per chi non può sentire i suoni ma può viverne l’esperienza fisica. – Gabriele Marangoni

Il progetto prevede la costruzione di un concerto in cui il suono non è concepito come momento d’ascolto, ma come vibrazione di cui fare esperienza. Lo studio, condotto dal compositore Gabriele Marangoni, vuole essere un’avanguardia che rompe le barriere tra udente e non udente, con un prodotto artistico costruito appositamente per essere fruito indistintamente da chi può utilizzare l’udito e chi non può. Obiettivo della produzione è quello di pensare al pubblico in maniera trasversale con un concetto di musica che non faccia distinzione tra persone udenti, persone sorde o persone audiolese. Un concerto che sia davvero per tutti.

Silent è davvero un viaggio visionario ai limiti della percezione in virtù della presenza di un ensemble vocale costituito da persone sorde al fianco di solisti. L’idea centrale è quella di accedere a una regione estrema della percezione, in cui il suono si fonde con la vibrazione e con il gesto. Ciò è reso possibile da dispositivi tecnologici e scenici in grado di mettere in comunicazione i performers fra loro e con il pubblico superando la “barriera” del suono. In scena, così come in platea, sordi e udenti potranno condividere la stessa esperienza musicale, artistica, umana.

Silent ti aspetta il 4 ottobre 2023 al Teatro Massimo di Cagliari, per il 43° Festival Internazionale Jazz In Sardegna – European Jazz Expo!

 

LINE UP

  • Ideazione e composizione : Gabriele Marangoni
  • Live electronics: Tempo Reale – Damiano Meacci, Francesco Canavese
  • Direttore: Dario Garegnani
  • Soprano: Francesca Della Monica
  • Voce maschile con tecniche estese: David W. Benini
  • Percussioni: Simone Beneventi
  • Contrabbasso: Dargo Raimondi
  • Set design e superfici vibranti: Micol Riva
  • Preparatrice e coordinatrice ensemble sordi: Aurora Cogliandro
  • In collaborazione con ENS – ente nazionale sordi Sassari e Istituto sordi Torino
  • Interprete Lis: Luciana Ledda
  • Producer: Eleonora Steri
  • Produzione: Fondazione I Teatri – Reggio Emilia
  • Coproduzione: Tempo Reale, Secret Theater Ensemble
  • Con il supporto di Fondazione UBS per la cultura

INFO TICKET & ABBONAMENTI

  • Prezzi dei biglietti a partire da 10 euro
  • I biglietti danno accesso a tutti gli spettacoli previsti per la singola giornata
  • Acquista il tuo ABBONAMENTO STANDARD valido per l’anteprima dell’Eje ’23 “Silent, un concerto oltre l’udibile” (4 ottobre) e le tre giornate del festival (6-7-8 ottobre) (a partire da 50€) o il tuo ABBONAMENTO PASSEPARTOUT valido per l’anteprima “Silent”, le tre giornate del festival e il concerto EXTRA EJE di Joshua Redman Group Ft. Gabrielle Cavassa (4 novembre) (a partire da 70€)

Data

04 Ott 2023

Ora

9:00 pm

Luogo

Sala M1 Teatro Massimo - Cagliari
Via E. De Magistris, 12, 09123 Cagliari CA

Costo

€10,00

Organizzatore

Festival Internazionale Jazz in Sardegna
Email
marketing@jazzinsardegna.com
Sito web
http://www.jazzinsardegna.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *