Domande Frequenti

Il metodo di pagamento del sistema è tramite canale sicuro con crittografia SSL che utilizza certificati a 128 bit. L’immissione della carta di credito avviene direttamente presso lo sportello virtuale della banca che in tempo reale effettua il controllo sulla validità e della disponibilità dell’importo da pagare. Questo sistema ci permette di proteggere al massimo la segretezza dei vostri dati. Le Carte di credito accettate sono indicate in Home Page e possono variare.

I biglietti hanno un loro prezzo netto a cui si aggiungono i cosiddetti “diritti di prevendita” (di competenza dell’Organizzatore) e l’eventuale sovrapprezzo per servizi aggiunti.

Nelle pagine di scelta dei posti e pagamento i prezzi riportati sono sempre comprensivi di diritti di prevendita e delle commissioni per il servizio, questi ultimi sempre evidenziati (è la cifra che segue il segno +).

Il sistema di pagamento può riportare un messaggio di errore per diversi tipi di evenienze.
Assicuratevi che:
a- la carta sia valida
b- non abbiate oltrepassato il budget mensile disponibile per l’acquisto
c- la carta sia di un tipo tra quelli accettati dal sistema (in home page sono indicate le carte convenzionate)

Potrebbero occasionalmente verificarsi degli errori di comunicazione tra il computer con cui si opera e il server della banca; in tal caso consigliamo di aspettare un pò e riprovare ad effettuare un nuovo ordine più tardi. L’ordine che è risultato incompleto, viene considerato nullo e nessun importo verrà addebitato.

Le consigliamo di inviarci una e-mail a info@sardiniaticket.com per comunicare il problema. In alcuni casi può essere sufficiente che si trascriva il codice dell’acquisto e gli eventuali altri dati identificativi (posto numerato ecc…) e si presenti al botteghino (o altro luogo indicato) munito del documento d’identità.

La conferma a video della presa in carico della prenotazione viene data subito dopo aver ottenuto l’autorizzazione di spesa dal sistema bancario di pagamento. La conferma di SardiniaTicket via mail viene solitamente inviata dopo aver verificato la piena disponibilità di quanto richiesto. Questo normalmente avviene entro 36 ore, in orario di ufficio, dalla ricezione della prenotazione. Se ciò non è avvenuto, i casi possono essere:
a) Non risulta ultimata regolarmente la prenotazione.
b) La Sua prenotazione non è andata a buon fine in quanto non e’ stata confermata l’avvenuta transazione dalla banca.
c) L’ indirizzo di e-mail lasciato è errato.

In ogni caso La invitiamo a scriverci per avere chiarimenti.

In caso di annullamento (caso diverso rispetto al rinvio o spostamento) è Suo diritto richiedere la restituzione dell’importo del biglietto all’Organizzatore dell’evento. La legge prevede la restituzione dell’importo del biglietto, esclusi diritti d’agenzia e commissioni.

Le compagnie che gestiscono le carte di credito impiegano di consueto qualche settimana per riaccreditarLe la somma sul conto corrente. In caso di necessità contattare il servizio clienti SardiniaTicket.

La modalità di pagamento per il servizio on-line è solo con carta di credito.

Per alcuni eventi è possibile che l’Organizzatore abbia previsto diverse modalità. 

La invitiamo a scriverci a info@sardiniaticket.com per verificare.

Non è possibile correggere dati e prenotazioni già confermate. Occorre pertanto effettuare una nuova prenotazione per i biglietti che si vuole aggiungere, senza che questo possa garantire eventualmente posti vicini alla prima prenotazione effettuata.

Come indicato al numero precedente non è possibile modificare i dati delle prenotazioni già confermate.

Secondo i criteri stabiliti dall’Organizzatore dell’evento, alcune categorie di spettatori possono acquistare biglietti a tariffa ridotta. I biglietti ridotti sono validi per l’ingresso solo a patto che il fruitore sia in possesso delle caratteristiche stabilite dall’Organizzatore per quella categoria di riduzione.